VitoManzari.com è il sito di riferimento per la musica bandistica. Spartiti, articoli, informatica... Supportami con un'unica donazione di € 25,00 clicca qui ➜ https://www.paypal.me/VitoManzari/25
Sorto sui resti dell'antico castello di Raimondello del Balzo Orsini del 1338, il Palazzo Ducale viene costruito nel 1668, ad opera dell'ottavo duca di Martina Petracone V Caracciolo, come si evince dall'incisione dell'architrave del portale, simbolo del potere della casata.
Caratteristica piazza triangolare, alla quale si accede oltrepassando l'Arco di Santo Stefano, la pregevole Piazza Roma (1668) anticamente era denominata Largo Castello, per la presenza dell'antico Castello Orsini. Al centro della piazza si segnala la graziosa Fontana dei Delfini.
Detto anche di Sant'Antonio, fu realizzato nel sec. XIV e successivamente abbattuto e ricostruito fino a mostrarsi attualmente come uno splendido arco in stile barocco del 1764.
Number of published images in category: | 20 |
Number of unpublished images in category: | 0 |
Category Viewed: | 149 x |
Detto anche di Sant'Antonio, fu realizzato nel sec. XIV e successivamente abbattuto e ricostruito fino a mostrarsi attualmente come uno splendido arco in stile barocco del 1764.
Caratteristica piazza triangolare, alla quale si accede oltrepassando l'Arco di Santo Stefano, la pregevole Piazza Roma (1668) anticamente era denominata Largo Castello, per la presenza dell'antico Castello Orsini. Al centro della piazza si segnala la graziosa Fontana dei Delfini.